Informatica

Anno scolastico: 2025/2026 - Classi: 5INC

L'obiettivo del corso è quello di insegnare la programmazione Web sia front-end che back-end utilizzando framework web basati su JavaScript (front-end) e su PHP (back-end). Integrando il tutto con un database relazionale come MySQL.


Lezione 1 - Introduzione a JavaScript

Argomenti:
  • Introduzione a JavaScript:
    • Cenni storici;
    • Sintassi di base.
  • JavaScript come linguaggio interpretato;
  • JavaScript come linguaggio debolmente tipizzato;
  • Variabili in JavaScript:
    • Keywords var, let, const;
    • Scope delle variabili;
    • Conversioni tra tipi di dato.
  • Tecnica di hoisting:
    • Accesso alle variabili prima della loro dichiarazione;
    • Esempi.
Materiali
Slides della lezione
(link)
Esercizio 1 - Calcolatrice
(link)

Lezione 2 - Array e Oggetti

Argomenti:
  • Gli array in JavaScript:
    • Dichiarazione e assegnazione;
    • Accesso posizionale;
    • Proprietà .length;
    • Metodi di iterazione:
      • Ciclo for "classico";
      • Ciclo for ... of ...;
      • Metodo .forEach([...]).
    • Metodi di manipolazione:
      • Metodo .map([...]);
      • Metodo .filter([...]).
  • Gli oggetti in JavaScript:
    • Dichiarazione e assegnazione;
    • Accesso con dot-notation e bracket-notation;
    • Keyword delete [...];
    • Metodi di enumerazione delle proprietà:
      • Loop for ... in ...;
      • Funzioni di Object:
        • Funzione Object.keys();
        • Funzione Object.values();
        • Funzione Object.entries().
Materiali
Slides della lezione (1)
(link)
Esercizio 2 - Biblioteca
(link)
Slides della lezione (2)
(link)
Esercizio 3 - Salumeria
(link)

Lezione 3 - Gestione delle date

Argomenti:
  • L'oggetto Date():
    • Costruttore;
    • Data per timestamp;
    • Data per stringa ISO;
    • Metodi per la lettura della data:
      • Metodo getTime();
      • Metodo getDate();
      • Metodo getMonth();
      • [...]
    • Confronto tra date:
      • Metodo date1 > date2 (vietatissimo!);
      • Metodo date1.getTime() > date2.getTime().
Materiali
Slides della lezione
(link)
Esercizio 4 - Accademia di Idunn
(link)

Lezione 4 - JavaScript Object Notation (JSON)

Argomenti:
  • Cenni teorici:
    • Utilizzi comuni di JSON;
    • Indipendenza dal linguaggio in uso.
  • Regole sintattiche fondamentali;
  • Integrazione con JavaScript:
    • Metodo JSON.parse([...]);
    • Metodo JSON.stringify([...]).
Materiali
Slides della lezione
(link)
Esercizio 5 - JavaScript Object Notation (JSON)
(link)
Esercizio 6 - I giochi degli Dèi
(link)
Esercizio 7 - Working with JSON (from developer.mozilla.org)
(link)
Calendario delle lezioni
Ogni giovedì
08:40 / 11:20 - Aula R40

Indice delle lezioni:

Docenti:

  • Andreatta Laura
  • Dei Rossi Leonardo Essam