Virus Digital Storytelling (Edizione 3)
Anno scolastico: 2024/2025 - Classi: 2E / 2R
Il corso si svolgerà in 5 lezioni nel periodo ottobre-novembre 2024. Il materiale utilizzato sarà reso disponibile su Classroom e successivamente su questa pagina.
Lezione 1 - Padlet e Canva
Argomenti:- Utilizzo di Padlet per creare bacheche condivise;
- Lavorare in gruppo: utilizzare Padlet per organizzare le informazioni;
- Canva: introduzione, funzionalità di base, compito: realizzare un'infografica.
| Materiali | |
|---|---|
| Slides della lezione |
|
Lezione 2 - Canva e IA
Argomenti:- Canva: altri tipi di documento (presentazioni, poster, ...);
- In classe: realizzare un'infografica su un tipo di virus;
- Compito di realtà: scrivere un articolo di giornale;
- ChatGPT: introduzione, utilizzo consapevole dell'Intelligenza Artificiale.
| Materiali | |
|---|---|
| Slides della lezione |
|
Lezione 3 - IA generativa
Argomenti:- Canva: funzioni avanzate, generazione di immagini tramite IA;
- Come scrivere un "prompt" efficace;
- IA generativa: creazione di materiali multimediali (foto, video, ...).
| Materiali | |
|---|---|
| Slides della lezione |
|
Lezione 4 - Swift Playgrounds
Argomenti:- Programmare con Swift Playgrounds: variabili, scope delle variabili, funzioni, passaggio parametri;
- Compito di realtà: una mini-app per presentare un virus.
Per questa lezione si ringraziano gli studenti Emanuele B., Serena B., Giorgia F. e Aurora W. di 3DS.
| Materiali | |
|---|---|
| Slides della lezione |
|
Lezione 5 - Alla scoperta del DNA
Argomenti:- Oculus VR: introduzione alla realtà virtuale, differenze tra realtà virtuale e realtà aumentata;
- Come funziona un virus: DNA, diffusione via aerea, riproduzione cellulare;
- Esperienza: how does a cell work? Virtual Reality video on YouTube.
Per questa lezione si ringraziano gli studenti Emanuele B., Serena B., Giorgia F. e Aurora W. di 3DS.
| Materiali | |
|---|---|
| Slides della lezione |
|
| Calendario delle lezioni |
|---|
|
Venerdì 11 ottobre 2024
13:50 / 15:50 - Aula 313 |
|
Venerdì 18 ottobre 2024
13:50 / 15:50 - Aula 313 |
|
Venerdì 25 ottobre 2024
13:50 / 15:50 - Aula 313 |
|
13:50 / 15:50 - Aula 313 |
|
Venerdì 8 novembre 2024
13:50 / 15:50 - Aula 315 |
|
Venerdì 15 novembre 2024
13:50 / 15:50 - Aula 315 |
Docenti:
- Dei Rossi Leonardo Essam
- Lopatriello Lucia Immacolata