Intelligenza Artificiale e violenza contro le donne

Anno scolastico: 2024/2025 - Classi: 1DS / 2DS / 3DS

La violenza parte dalle parole, mai dai gesti.

– Paolo Crepet

La perdita di Giulia ha scosso le fondamenta della mia esistenza e mi ha spinto a un impegno incrollabile contro la violenza di genere.

– Gino Cecchettin

Ciò che accomuna l'Intelligenza Artificiale con gli episodi di violenza contro le donne è il fatto che oggigiorno sono tra i due argomenti più attuali sui giornali, in televisione e on-line.

All'interno del curriculum di educazione civica e alla cittadinanza abbiamo sviluppato un progetto con l'obiettivo di studiare possibili strategie per sensibilizzare gli studenti nella fascia 14-17 anni sul tema della violenza contro le donne anche utilizzando strumenti di Intelligenza Artificiale.

È stato realizzato un questionario proposto a degli studenti di prima, seconda e terza superiore contenente due slogan: uno scritto da noi e uno scritto da un'IA. L'obiettivo è stato quello di fare una statistica per capire quale dei due slogan fosse il più adatto, senza che gli studenti sapessero chi avesse scritto quale.

Materiali
Elaborato finale
(link)
Mentimeter 1DS
(link)
Mentimeter 2DS
(link)
Mentimeter 3DS
(link)
Feedback studenti
(link)

In memoria di Giulia Cecchettin (2001-2023) e di Giulia Tramontano (1994-2023).

Fondazione Giulia Cecchettin (link)

Docenti:

  • Riccobon Francesca
  • Sabatino Natascia

Studenti:

  • Davide Baroni
  • Leonardo Essam Dei Rossi
  • Giuliano Elastici
  • Tiziano Manfredi
  • Tommaso Nones
  • Guido Rodler