Licenza e copyright

Tutti i contenuti pubblicati su questo sito web – inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, testi, immagini, loghi, grafiche, documenti e materiali multimediali – sono protetti dalle leggi nazionali e internazionali sul diritto d'autore e sulla proprietà intellettuale, salvo diversa indicazione esplicita.

Ai sensi della Legge 22 aprile 1941, n. 633 ("Legge sul Diritto d’Autore") e successive modifiche, in particolare degli articoli 1 e 2 ogni opera dell’ingegno di carattere creativo appartiene all’autore ed è protetta sin dalla sua creazione, indipendentemente da formalità.

In base agli articoli 12 e seguenti della medesima legge, il titolare gode del diritto esclusivo di utilizzare economicamente l’opera in ogni forma e modo. Pertanto:

  • È vietata la riproduzione, anche parziale, dei contenuti senza autorizzazione scritta;
  • È vietata la distribuzione, comunicazione al pubblico, traduzione, elaborazione, modifica o qualsiasi altro utilizzo non espressamente autorizzato;
  • Ogni uso non autorizzato può comportare responsabilità civili e penali (artt. 171 e seguenti L. 633/1941).

A livello europeo, si applicano le disposizioni della Direttiva 2001/29/CE ("InfoSoc"), recepita in Italia, che tutela i diritti degli autori e stabilisce il principio dell’autorizzazione preventiva per qualsiasi atto di riproduzione o comunicazione al pubblico.

I contenuti eventualmente di proprietà di terzi restano soggetti ai diritti dei rispettivi titolari e sono utilizzati su questo sito nel rispetto delle relative licenze.

Per richiedere l’autorizzazione all’utilizzo dei contenuti o per ulteriori informazioni, si invita a contattare il proprietario del sito tramite la sezione Contatti.

Link utili:

  • Legge 22 aprile 1941, n. 633 (link)
  • Direttiva 2001/29/CE (link)

Versione in inglese: (link)